Carissime lettrici e cari lettori,
Oggi voglio parlarvi di me, non tanto
per un gratuito post autoreferenziale, né tanto meno per postare
ridicole foto di outfit, ma perché voglio prendere parte
all'iniziativa di Grazia.it Blogger We want you! attraverso la quale il magazine sta cercando nuovi blogger da arruolare nel
suo grande team.
Come molti di voi sanno, sono uno
studente universitario fiorentino, classe 1987, laureando in architettura, cresciuto a Pane,
Arte, Piscina e Moda. Grazia è una delle riviste che
sfogliavo sin da bambino. Prontamente la rubavo a mia madre e armato
di penne e pennarelli iniziavo a disegnare baffi a tutte le modelle o
ad arricchire i servizi fotografici aggiungendo oggetti, capi
d'abbigliamento o accessori che potessero essere funzionali alle scenette che immaginavo. Sì insomma, ero già uno stylist in erba. Forse
penserete sia stato un modo un po' burbero di avvicinarsi alla moda,
ma almeno era creativo e quando oggi mi capita di ri-sfogliare uno di
quei vecchi numeri, un sorriso è assicurato.
Con gli anni le passioni si sono
evolute e mi sono avvicinato sempre più all'arte, al design, alla
lettura, ho fatto anche una discreta carriera agonistica di nuoto, ma
senza mai allontanarmi dalla moda, finché nel 2005 ho deciso di
aprire un blog/diario personale in cui riversare i miei pensieri, che
da due anni e mezzo a questa parte si è trasformato in The Fashion Commentator.
Come si può vedere scorrendo i post,
The Fashion Commentator non è un diario quotidiano, ma piuttosto un
"registro delle tendenze e delle novità" focalizzato sulla
ricerca della moda con la M maiuscola, quella delle passerelle, delle
vecchie foto in bianco e nero, della carta patinata, quella che si
avvicina al concetto di arte, quella colta, ma anche quella derivata
dalla strada e che non è soggiogata alle leggi di mercato.
Pur non essendo un giornalista, ma semplicemente un blogger appassionato di moda, non voglio rinunciare alla qualità e cerco infatti di
proporre contenuti diversi dai soliti comunicati stampa perché
desidero che il mio lettore alla fine di un post possa esclamare - Wow!
Interessante...questo non lo sapevo proprio!
La mia ricerca è attiva su tre fronti:
vi sono infatti post dedicati alla storia della moda del passato
nei quali ricostruisco meticolosamente le carriere degli stilisti che
mi colpiscono per la loro inventiva; allo stesso tempo guardo al
futuro, con recensioni ed interviste dedicate ai nuovi designer emergenti; ed infine mi occupo del presente,
con reportage in cui trovano spazio le tendenze dettate dai grandi
stilisti.
Potrei scrivere chilometri di parole su
quanto ami fare ricerca per i post e sapere cosa ne pensano i
lettori, creando spesso un dialogo via mail o via social network, ma
penso possa bastare una sola parola per riassumere al meglio ciò che
mi sprona a portare avanti il blog: la PASSIONE!
Dovendo scegliere i canali e le sezioni di grazia.it che seguo più assiduamente posso suggerirvi:
- IN ESCLUSIVA per vedere i
backstage dei servizi della rivista cartacea (sempre rubata a
mia mamma e appena divorata, rimessa sul tavolino da caffé o nella
borsa), ma a tal proposito vorrei fare un appunto. Sarebbe bello
poter vedere nei video di backstage anche delle parti parlate
(inglese sottotitolate) in cui gli stylist e i make-up artist
spiegano la storia del servizio con le ispirazioni ed i loro
riferimenti;
- NUOVI TALENTI, canale
piccolo, ma con nomi davvero nuovi e insoliti. Da quando ho iniziato
ad occuparmi di nuovi designer visito sempre più spesso questo tipo
di sezione (anche nei pochi altri magazine che ne hanno una). E'
stato buffo rendermi conto di essere davvero proiettato nel futuro
quando alla domanda su quali siano al momento i miei designer
preferiti ho risposto citando solo i nomi di marchi emergenti;
- Infine INTERVISTE (prediligo quelle a giornalisti, scrittori e stilisti) e una chicca,
la rubrica COLLEZIONISTI, sicuro che tra qualche anno ci
finirò per la collezione di papillon e pochette da taschino che
continua a crescere e crescere, perché puntualmente mi scordo di
comprare i colori di cui necessito davvero.
Concludo il post dicendovi che spero di
essere selezionato e di arrivare in finale, ma soprattutto colgo
l'occasione per ringraziarvi per il grande supporto che mi
dimostrate continuamente con i commenti e le tantissime mail.
E' proprio grazie a questi piccoli gesti che ho avuto la carica per
raggiungere molti traguardi personali come le prime
interviste ai designer o le collaborazioni con i magazine.
Se anche voi volete mettervi in gioco e
proporvi per partecipare al contest, basta iscriversi su
http://blogger.grazia.it/ e seguire tutte le indicazioni.
Che il contest abbia inizio!