Alessandro: - I really
like the dress of that woman over there, it reminds me of a Balla's
painting and the jewelry she is wearing are the pure essence of what
I personally consider "design jewelry". Who is she? Can you
recognize her?
Alessia: - I don't
know, I don't remember, but the dress seems Fendi!
With this fleeting
comment between colleagues (note: me and Electromode), I came in
touch for the first time with the creations of Caterina Zangrando,
one of the 4 accessory designers selected by Vogue Italia for the Who
Is On Next?2014 contest, whose award ceremony took place in Rome
during AltaRoma.
Alessandro:
- Quella sì che si veste bene! Mi piace molto l'abito di ispirazione
artistica simile ad un quadro di Balla, mentre i gioielli che indossa
sono la pura essenza di ciò che personalmente considero "gioielli
design". Chi è? La riconosci?
Alessia:
- Non saprei, non ricordo, ma il vestito credo sia Fendi!
E' con questo breve e
fugace commento tra colleghi (ndr: me ed Electromode) che in un certo
senso sono entrato in contatto per la prima volta con le creazioni di
Caterina Zangrando, una dei designer emergenti finalisti del contest
Who is on Next? 2014 la cui premiazione si è tenuta nei primi giorni
di AltaRoma.
![]() |
Caterina Zangrando - Alta Roma - Who is on Next? 2014 - credits:AltaRoma.it |
Actually, reconnecting
fashion periods and trends, I think that the real first time I saw
Caterina's jewels was a very long time ago.
Do you remember when in
the middle of the 2000s fashionable people began wearing pearl
necklaces with pendants of cartoon characters which many designers
reinterpreted also as charm for bags and key chains?
Well, that trend started
from a necklace by Caterina Zangrando, who made it for fun in 2004
and which the editor at large of American Vogue, Andre Leon Talley,
noted during a chance encounter. After his praises, that mix of satin
ribbons, pearls (removed by an ex-boyfriend's gift) and the cascade
of Disney puppets became the first piece of Caterina's jewelry line,
which led her to collaborate with fashion houses such as Ferragamo
and Swarovsky.
A dire la verità,
ripensandoci e ricollegando periodi e tendenze, forse, la vera prima
volta in cui ho visto i gioielli di Caterina è avvenuta molto prima
di luglio 2014.
Vi ricordate quando a
metà anni duemila andavano di moda le collane di perle con i
ciondoli dei personaggi dei cartoni animati che poi molti designer
reinterpretarono come charm per borse e portachiavi? Bene, quella
tendenza partì da una collana che Caterina Zangrando nel 2004 aveva
realizzato per puro divertimento e che l'editor at large di Vogue
America, André Leon Talley, notò durante un incontro casuale
facendole molti complimenti.
Un mix di nastri di
raso, perle di fiume smontate da un dono di un ex fidanzato e una
cascata di pupazzi Disney diventarono il primo pezzo di una linea di
bijoux che la portò a collaborare con maison come Ferragamo e
Swarovsky.
![]() |
Caterina Zangrando and her first bijoux line |
Unfortunately, as you may
know, Fashion honors you so fast as goes back on you, so after a difficult period Caterina decided to move to Paris and in 2013
launched her new jewelry line, with a totally different style from
the previous one. There are no more Disney puppets downplaying the
lady-like mood of the pearls: now the lines are geometric and
sharped, her creations are architectural volumes intersected with
high jewellery.
The eye-catching shapes
reach minimalist perfection in the tubular squared necklaces and the
ultra-thin bracelets, but the playful soul of Caterina has not
entirely disappeared, it is only disguised in more daring experiments
as the transparent spherical minaudière, whose lock reminds
of a precious tiara of a Russian princess, creating a sort of
conceptual oxymoron and not only a simple contrast between opulence
and minimalism.
Purtroppo si sa, la
moda ti onora con la stessa rapidità con cui si stanca, perciò dopo
un periodo di alti e bassi, Caterina decide di cambiare aria e trasferirsi a Parigi, finché
nel 2013 si rimette alla prova creando una nuova linea di gioielli,
ma dal concept totalmente diverso e rinnovato. Non c'è più l'ironia
dei pupazzi Disney che sdrammatizzano le perle lady-like, adesso le
linee sono nette, geometriche, taglienti, volumi architettonici che
si intersecano con l'alta gioielleria.
Le forme accattivanti
che strizzano l'occhio al design raggiungono l'apice della perfezione
minimalista nei girocollo tubolari leggermente squadrati e nei
bracciali ultrapiatti. L'anima giocosa però non è scomparsa del
tutto, si è solo camuffata in sperimentazione più audace, che
prende la forma di una minaudière sferica trasparente con una
chiusura che ricorda la tiara di una principessa delle favole russe,
concettualmente molto più vicina ad un ossimoro che ad un semplice
contrasto tra opulenza e minimalismo.
![]() |
Caterina Zangrando collection at Who Is On Next? 2014 |
![]() |
Caterina Zangrando collection at Who Is On Next? 2014 |
![]() |
Caterina Zangrando collection at Who Is On Next? 2014 |
![]() |
Caterina Zangrando collection at Who Is On Next? 2014 |
![]() |
Caterina Zangrando collection at Who Is On Next? 2014 |
![]() |
Caterina Zangrando collection at Who Is On Next? 2014 |
![]() |
Caterina Zangrando collection at Who Is On Next? 2014 |
![]() |
AltaRoma - Caterina Zangrando collection at Who Is On Next? 2014 |
Despite Caterina
Zangrando didn't win Who is on Next? contest, I think her career
(begun with a Public Relations degree, a job at Valentino's press
office and then evolved into jewelry designer) is the true
demonstration that next generatios have to be versatile, but
especially passionate and determined to achieve dreams, even if they
have nothing to do with the path taken at the beginning.
Sooner or later, those
who have passion will succeed!
Nonostante Caterina
Zangrando non abbia vinto il concorso Who is on Next?2014 nella
categoria accessori, è comunque arrivata tra i 9 finalisti ed il suo
percorso professionale iniziato con una laurea in Relazione
Pubbliche, un periodo di lavoro presso l'ufficio stampa della Maison
Valentino e la successiva evoluzione in designer di gioielli è la
palese dimostrazione che nella vita bisogna essere versatili, ma
soprattutto appassionati e determinati a realizzare i propri sogni,
anche se apparentemente non hanno niente a che fare con il percorso intrapreso
nell'immediato.
Prima o poi, chi ha
passione e persiste, ce la farà!
Alessandro Masetti - The
Fashion Commentator