We all know that among
the Italian fashion weeks AltaRoma is dedicated to the fashion
scouting thanks to the Vogue contest WhoIsOnNext? and other several
initiatives such as the end-course fashion shows of the Roman fashion
schools and the Be Blue Be Balestra event in the atelier of Renato
Balestra.
E' ormai noto che nel
panorama delle fashion week italiane AltaRoma ha assunto la funzione
di piattaforma per il fashion scouting grazie alle iniziative legate
principalmente al concorso in collaborazione con Vogue Italia
WhoIsOnNext?, oltre alle sfilate di fine corso delle scuole di moda
presenti in città e quello che ormai è diventato un appuntamento
fisso nelle ultime edizioni: la Be Blue Be Balestra night presso
l'atelier del maestro romano.
![]() |
AltaRoma 2014 - Be Blue Be Balestra event |
Be Blue Be Balestra è
un progetto promosso da Altaroma per unire la tradizione dell'alta
moda romana con coloro che oggi dovrebbero rappresentare l'apice
della libertà creativa contemporanea senza limiti all'immaginazione,
ovvero le nuove generazioni di studenti di moda.
Nove giovani designer
(tutte donne!) neo-diplomate all’Accademia di Costume e Moda di
Roma, hanno reso omaggio al famoso blu Balestra, declinandolo e
reinterpretandolo secondo il proprio stile in abiti e accessori.
![]() |
AltaRoma 2014 - Renato Balestra at the Be Blue Be Balestra event in his atelier |
The ground floor of Renato Balestra's atelier that usually hosts the eclectic characters of the Roman high society, for one night became a fashion breeding ground, in which the master supports the work of his protégés, creating an ideal bridge with Milan, where also Giorgio Armani hosts in his Teatro the ready-to-wear fashion shows of the new Italian fashion designers.
Il salone al piano terreno dell'atelier Renato Balestra che solitamente ospita gli eclettici personaggi della nobiltà romana, per una notte si è trasformato in fucina di talenti, in cui il maestro sostiene il lavoro dei suoi protégée, creando idealmente un ponte con Milano dove da qualche stagione anche Giorgio Armani fa sfilare presso il suo Teatro le collezioni delle nuove rivelazioni del pret-a-porter italiano dando così una visibilità internazionale alle nuove realtà in crescita.
Il salone al piano terreno dell'atelier Renato Balestra che solitamente ospita gli eclettici personaggi della nobiltà romana, per una notte si è trasformato in fucina di talenti, in cui il maestro sostiene il lavoro dei suoi protégée, creando idealmente un ponte con Milano dove da qualche stagione anche Giorgio Armani fa sfilare presso il suo Teatro le collezioni delle nuove rivelazioni del pret-a-porter italiano dando così una visibilità internazionale alle nuove realtà in crescita.
![]() |
ALTAROMA 2014 - BE BLUE BE BALESTRA - Entrance hall of the atelier |
![]() |
ALTAROMA 2014 - BE BLUE BE BALESTRA - Portrait of Renato Balestra in the entrance hall of the atelier |
ALTAROMA 2014 - BE BLUE BE BALESTRA - The Sketches Gallery in the atelier
Among the works on
display I was immediately struck by the maxi Alcantara bag of
Valentina Noia, whose unusual proportions and material mix (pvc,
hairy calf skin leather and crocodile) creates a so mature design
language that could soon debut with an accessory collection.
The neoprene and printed
foam suit by Martina Belpassi and the ethno-inspired dress by Giulia
Geria (named as the best creation of the event by the public) were in
line with the latest contemporary trends, but still able to create a
strong eye-effect.
I was fascinated by the
interesting sculptural composition of Giulia Goretti de'Flaminii who
mixed tartan plaid and neoprene in a very urban suit, and also by the
latex dress of Vittoria Veltroni tight at the waist with a blue belt
which seemed to give life to a Rothko composition.
Tra le creazioni in
mostra mi ha subito colpito la maxi borsa in Alcantara di Valentina
di Noia, le cui inusuali proporzioni e le sovrapposizioni
materiche di pvc, cavallino e coccodrillo creano un linguaggio
stilistico maturo che, se ben dosato in variazioni su tema, potrebbe
esordire in una vera e propria collezione.
Più in linea con le
ultime tendenze stilistico-formali contemporanee, ma comunque di
grande impatto, il completo in neoprene e foam stampato di Martina
Belpassi e l'abito dal sapore etnico di Giulia Geria, che non a caso
è stato nominato come migliore creazione dal pubblico della serata.
Affascinanti e
interessanti per il lavoro di ricerca compositiva anche il completo
scultura di Giulia Goretti de'Flaminii che mixa il tartan ed il
neoprene in un look fortemente urban, e l'abito in lattice di
Vittoria Veltroni strizzato in vita da una cintura che sembra dar
vita ad una composizione in blu e bianco di Rothko.
![]() |
ALTAROMA 2014 - BE BLUE BE BALESTRA - Valentina Di Noia |
![]() |
ALTAROMA 2014 - BE BLUE BE BALESTRA - Martina Belpassi |
![]() |
ALTAROMA 2014 - BE BLUE BE BALESTRA - Giulia Geria |
ALTAROMA 2014 - BE BLUE BE BALESTRA - Giulia Geria
ALTAROMA 2014 - BE BLUE BE BALESTRA - Giulia Goretti de'Flaminii
ALTAROMA 2014 - BE BLUE BE BALESTRA - Vittoria Veltroni
The other participating
designers were Carolina Cicerchia, Flavia Collatina, Ambra D'Oro and
Chiara Palombini; and I wish that all of them can realize as soon as
possible their dreams.
Le altre designer
partecipanti erano Carolina Cicerchia, Flavia Collatina, Ambra D'Oro
e Chiara Palombini. Ovviamente auguro a tutte di poter concretizzare
al più presto i loro sogni nel cassetto e che questa bella
esperienza sia solo la prima di tantissime altre.
Alessandro Masetti - The
Fashion Commentator